Quante volte ci siamo ritrovati la casa piena di molti oggetti che non usiamo più ma che, nello stesso tempo non erano eccessivamente usati, e che non valeva nemmeno la pena buttare? Una soluzione a questo problema è Mercamondo, un mercatino dell’usato a Firenze, che offre sia un guadagno seppur minimo per chi vende oggetti usati, sia permette di liberarsi di qualsiasi oggetto futile che non si utilizza più.
Gli oggetti che sono venduti e comprati al mercatino dell’usato sono di diverso tipo: dai mobili usati fino alla vendita di piccoli elettrodomestici o cellulari. Insomma, di tutto quello che ci si vuole sbarazzare o ci si vuole comprare ad un prezzo inferiore.
Lo scopo è non solo quello di vendere oggetti usati ma anche di ridurre gli sprechi che ci possono essere buttando sempre oggetti. Infatti spesso si valuta che acquistando oggetti usati si riduce l’inquinamento. Si parla di un’economia “circolare” perché scarpe, borse, vestiti, forni a microonde o qualsiasi altro oggetto “prendeno una seconda vita”. L’inquinamento atmosferico si riduce poiché quando si acquista un prodotto nuovo, esso è stato prodotto utilizzando una certa quantità di energia ed in seguito al processo produttivo una percentuale più o meno disperdono nell’ambiante un certo quantitativo di sostanze nocive.
Non bisogna essere “spreconi” con gli oggetti che siamo in possesso perché la terra è già inquinata per molteplici motivi e per questo siamo sempre pieni di fenomeni che ci possono sembrare strani come i cambiamenti climatici. La terra si sta ribellando a tutto quello che ha subito dall’uomo per questo motivo è meglio riciclare che buttare facilmente gli oggetti che non utilizziamo.
Il mercato dell’usato contro la crisi economica
In un periodo storico come quello attuale, dove non c’è lavoro e quindi, di conseguenza, non ci sono soldi, non si compra nulla. Si tratta di una visione ipersemplificata ma piuttosto vera: gli acquisti sono dimezzati con il tempo, si compra solo lo stretto necessario per nostri bisogni, senza esagerare. Pertanto qualcuno trova piuttosto utile vendere al mercatino dell’usato per liberare la propria casa da oggetti futili ed ingombranti. Qualcun altro invece, va a spendere nei mercatini dell’usato per poter risparmiare su un oggetto che purtroppo o per il costo elevato o per altri motivi, non può comprarlo, l’acquista di seconda mano.
Vendere al Mercatino dell’usato
Per chi vuole proporre un oggetto da rivendere, come una giacca, una maglia, un paio di scarpe, la regola fondamentale e che essi devono essere tenuti in buono stato.
La valutazione dell’oggetto sarà fornita nel negozio nel “reparto vendita”. Il personale sa bene quali sono i prodotti che potrebbero suscitare un’interesse o meno, quindi non tutto quello che sarà proposto, di conseguenza, potrà essere accettato.
Le “commissioni” variano a seconda dell’oggetto proposto e, generalmente, salgono a seconda del prezzo degli oggetti trattati. Se si tratta di borse o scarpe, la percentuale potrebbe variare rispetto alla vendita di mobili.
Se l’oggetto proposto, in un determinato periodo di tempo, non sarà rivenduto, il prezzo di vendita sarà ribassato.
Chi siamo e dove ci troviamo
Per chi fosse interessato sia nella vendita o all’acquisto di oggetti usati, può venire nella nostra sede del mercatino dell’usato a Firenze. Per rinnovare il vostro armadio o per proporre prodotti che non utilizzate più. Per rivoluzionare il modo di fare shopping, per essere innovativi e poter riciclare e allo stesso tempo per non inquinare l’ambiente. Fatelo sia per voi stessi che per rispettare la natura. Non ve ne pentirete della vostra scelta.